• festival italiani 2023 musica
    Festival

    100 Festival musicali italiani 2023

    Come ogni anno, torniamo con il nostro viaggio, lungo tutta l’Italia, tra i Festival più frequentati della nostra penisola. La novità di quest’anno è un elenco più snello, diviso per regione. I programmi dei vari Festival potete trovarli nei link di riferimento 🙂 Si parte, in ordine da nord a sud e da ovest a est! VALLE D’AOSTA Musicastelle 🎶 Periodo: 17 giugno, 01, 09 e 15 luglio, 10 e 30 settembre📍Location: Fra le montagne della Valle d’Aosta (AO) 🔗Sito web: https://www.musicastellevda.it/  PIEMONTE APOLIDE Festival 🎶 Periodo: 20 – 23 luglio📍Location: Torino (TO)🔗Sito web: https://apolide.net/ ARTICO Festival 🎶 Periodo: 23 – 24…

  • festival musicali italiani 2022
    Festival

    100 Festival musicali italiani 2022

    Ci siamo! L’estate è tornata e le restrizioni sono diminuite. Possiamo respirare aria di libertà, possiamo finalmente tornare a vedere i concerti e festival! Lasceremo temporaneamente i brutti momenti e la crisi che stiamo vivendo alle nostre spalle, come ogni estate, e faremo di tutto per divertirci anche in questo caldissimo 2022. E allora partiamo, come lo scorso anno, per un viaggio lungo tutta l’Italia, attraverso i Festival più frequentati della nostra penisola! Fateci sapere a quali parteciperete, mi raccomando. A cielo aperto Rocca Malatestiana, Cesena (FC) + itinerante http://acieloaperto.it/26/05 Anteprima Vanishing Twin + Giardini di Mirò16/06 Amyl And The…

  • Heroes Festival Elisa Concerto Verona Arena
    Concerti,  Festival

    Heroes Festival a Verona, sotto la direzione artistica di Elisa

    Dopo l’articolo sulla prima data del tour di Madame, riprendiamo subito a parlare di musica! Torniamo anche quest’anno a raccontarvi dell’Heroes Festival che si è svolto a Verona dal 27 al 31 maggio 2022. Siamo alla terza edizione del format ideato da Music Innovation Hub che, quest’anno, ha visto come Direttrice Artistica la grande firma di Elisa, in qualità di Advocate/Champion della Campagna delle Nazioni Unite sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (UN SDG Action Campaign), e tantissime altre novità.  Partiamo dicendo che l’edizione 2022 era interamente dedicata al green e alla sostenibilità ambientale, con tre concerti-evento all’Arena di Verona e cinque giorni di incontri, performance e installazioni…

  • aperol with heroes concerto festival
    Concerti,  Festival

    Il festival musicale Aperol With Heroes all’Arena di Verona

    Dieci giorni fa si è svolto l’evento musicale “più innovativo della scena pop italiana”, con un format diverso e aggiornato rispetto al precedente del 2020. Un nuovo Title Sponsor, il famoso aperitivo italiano, che ha dato nome al festival: APEROL with HEROES – TOGETHER WE CAN L’edizione 2021, sotto la direzione artistica di La Tarma Management ha visto esibirsi 12 artisti con 12 performance live esclusive, in 2 serate: 17 e 18 settembre 2021. Sono state disponibili anche in diretta streaming sulla piattaforma LIVEnow. Ogni performance aveva una regia e quadri artistici differenti e ogni artista si è esibito per 20 minuti…

  • boat party
    Concerti,  Festival

    Boat Festival: nuovi orizzonti per i concerti(?)

    Finalmente sono ripartiti tanti festival musicali all’aperto in tutta Italia (qui il nostro elenco di circa 100 festival musicali italiani): nei parchi, in montagna, nelle campagne, in spiaggia, in acqua, ovunque! Ma qual è la formula vincente per creare l’evento musicale più atteso dell’estate? Alcune “formule” – più tecnicamente “format” – li abbiamo già visti in fase sperimentale nell’estate 2020. La situazione pandemica ancora incerta, ha spinto tanti organizzatori di eventi a trovare soluzioni sostenibili e sicure. Molti sono andati oltre gli schemi, creando idee molto interessanti e diverse dai soliti concerti nelle piazze italiane. Uno di questi è il…

  • festival italiani 2021
    Concerti,  Festival

    100 Festival musicali italiani estate 2021

    E’ tanto tempo che non mi faccio sentire con qualche articolo di aggiornamento sul mondo del live e dello spettacolo. Non c’era molto da raccontare, in effetti! Non possiamo dire di essere fuori pericolo né che sia tornata la normalità.. ma cerchiamo di guardare al futuro con più ottimismo. Come lavoratori e lavoratrici dello spettacolo, in questo anno e mezzo, abbiamo manifestato e ottenuto riscontri e aiuti da parte del governo (anche se non del tutto sufficienti), ma la cosa che più ci fa star bene è proprio il poter tornare a lavorare, e questa estate sembra iniziare già meglio…

  • SENZA MUSICA
    Altri Eventi,  Festival

    Ricordi di una #lavoratricedellospettacolo

    Il settore dello spettacolo e degli eventi sta subendo da mesi gravissime ingiustizie che lo stanno mettendo a dura prova. In ultimo, l’ulteriore stretta del nuovo dpcm del 25 ottobre 2020 che blocca nuovamente ogni tipo di evento. A questo punto, vedere che la Cultura – in un Paese come l’Italia – non ha il valore che merita, nonostante tutti gli sforzi fatti in questi mesi per adeguarsi alle direttive e, specialmente, nonostante ci sia stato un solo unico caso COVID su quasi 3000 spettacoli nei 4 mesi estivi, rimane estremamente difficile trattenere la rabbia e la disperazione. Ci rimangono…

  • jimi hendrix chitarra fuoco fiamme monterey
    Festival

    Monterey 1967: La Necessità e La Nascita dei Tecnici di Palco

    Qualche giorno fa, oltre ad essere stato l’anniversario del Pride LGBTQ+ (vedi articolo precedente), è stato anche l’anniversario del Festival precursore di tutti i Festival: il Monterey International Pop Festival, tenutosi dal 16 al 18 giugno del 1967. Il Monterey International Pop Festival è riconosciuto come uno degli apici del movimento hippie e precursore, appunto, del festival di Woodstock 1969. Allestita vicino al paese di Monterey (California) – che aveva per anni ospitato il Monterey Jazz Festival – la manifestazione fu organizzata in 7 settimane dal produttore discografico Lou Adler, dai The Mamas & the Papas, dal produttore Alan Pariser e da Derek Taylor. Al Monterey International Pop…

  • meet&greet
    Altri Eventi,  Festival

    Assalto a Luciano Spinelli: Piano di Sicurezza (1000 fan urlanti in Teatro)

    In questa storia ci troviamo all’Internet Festival di Pisa, rassegna annuale di incontri, interviste, conferenze e spettacoli dedicati all’evoluzione tecnologica nell’utilizzo di internet e della rete. Edizione 2017. Faccio parte del team “segreteria organizzativa”. Mi occupo, in questo caso, della gestione logistica di parte degli eventi e dell’accommodation di tutti i circa 200 relatori ospiti. Sono inoltre Location Manager e quindi responsabile di una della location selezionate per l’evento. Nello specifico, il Teatro Verdi di Pisa, capienza massima: circa 1000 persone. Uno degli eventi più attesi di quell’anno era la presentazione del libro di un ragazzo molto giovane, 17 anni…

Non puoi copiare questo contenuto