-
Heroes Festival a Verona, sotto la direzione artistica di Elisa
Dopo l’articolo sulla prima data del tour di Madame, riprendiamo subito a parlare di musica! Torniamo anche quest’anno a raccontarvi dell’Heroes Festival che si è svolto a Verona dal 27 al 31 maggio 2022. Siamo alla terza edizione del format ideato da Music Innovation Hub che, quest’anno, ha visto come Direttrice Artistica la grande firma di Elisa, in qualità di Advocate/Champion della Campagna delle Nazioni Unite sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (UN SDG Action Campaign), e tantissime altre novità. Partiamo dicendo che l’edizione 2022 era interamente dedicata al green e alla sostenibilità ambientale, con tre concerti-evento all’Arena di Verona e cinque giorni di incontri, performance e installazioni…
-
Ritorno ai concerti al chiuso: il concerto di Madame e la sua prima volta..
E’ da tanto tempo che non scrivo un articolo e mi dispiace moltissimo non aver avuto tempo di darvi altri aggiornamenti, curiosità o esperienze da condividere.. ma non vi mollo! Recentemente sono stata ad un concerto di Madame, al suo primo concerto e questa cosa mi ha davvero ispirata per questo articolo, mi ha schiaffeggiata per farmi dire “dai non mollare”! “Questa è la prima data del primo tour”, ha esordito così Madame urlandoci addosso, dopo aver aperto il suo concerto cantando “Istinto”, nella primissima data sold out del suo primo tour, il 3 maggio 2022, in un Alcatraz stracolmo…
-
Il festival musicale Aperol With Heroes all’Arena di Verona
Dieci giorni fa si è svolto l’evento musicale “più innovativo della scena pop italiana”, con un format diverso e aggiornato rispetto al precedente del 2020. Un nuovo Title Sponsor, il famoso aperitivo italiano, che ha dato nome al festival: APEROL with HEROES – TOGETHER WE CAN L’edizione 2021, sotto la direzione artistica di La Tarma Management ha visto esibirsi 12 artisti con 12 performance live esclusive, in 2 serate: 17 e 18 settembre 2021. Sono state disponibili anche in diretta streaming sulla piattaforma LIVEnow. Ogni performance aveva una regia e quadri artistici differenti e ogni artista si è esibito per 20 minuti…
-
30 gennaio: dalla situazione attuale, un “Get Back” sul tetto con i Beatles
Qui ormai non c’è più traccia di concerti, festival, eventi. Nulla. Il festival di Glastonbury ha già comunicato che anche per il 2021 salterà questo importantissimo appuntamento estivo. Se ne riparlerà nel 2022. E così, molto probabilmente inizieranno anche gli altri grandi Festival a posticipare nuovamente tutto, a catena. Vi immaginate due anni senza lavorare cosa significa? Non è troppo difficile immaginarlo in questo periodo, in effetti. Siamo tantissimi in questa condizione. Per fortuna chi lavora nello spettacolo ha tendenzialmente un forte spirito di adattamento, una mente aperta e una visione d’insieme che a molti è stata utile. Tanti sono…
-
Quella volta in cui un Maiale mi volò sulla testa… (Roger Waters, The Wall)
Capisco che il titolo possa sembrare fuorviante ma giuro che tutto avrà un senso se continuerete a leggere le prossime righe. Confermo che sia vera la questione del maiale e anche che stesse volando sulla mia testa! Assago, 2011. Sto seguendo la produzione di uno dei concerti più spettacolari che io abbia mai visto… finora. Non era solamente il concerto di “una” band.. era l’incredibile show di una della band più importanti della storia del rock! Si trattava di 4 date consecutive di spettacolo con ben 6 giorni di allestimento. Tecnici, roadies, facchini (stagehands) e rigger hanno lavorato innumerevoli ore…
-
Il primissimo Concerto in uno Stadio (the Beatles, 1965)
In questi giorni particolari di inizio 2020, ho partecipato a tantissimi webinar online. Tra questi ricordo un approfondimento rivolto a tecnici del suono, di cui capivo circa la metà delle cose, che mi ha fatto scoprire che gli impianti audio NON esistevano negli anni 60!
-
Inseguire Travis Barker dei Blink 182
Alzi la mano chi non conosce i Blink 182! (shame on you!) Nel 1999 usciva Enema of the State e i singoli What’s My Age Again? e All the Small Things dei Blink 182. TUTTI/E ci siamo innamorati/e di loro! Ma vogliamo parlare di Travis Barker?