
Eventi e Musica in questo ultimo trimestre 2021
Ci avviciniamo al countdown che ci spingerà verso il 2022 con tanta stanchezza e delusione, ma cercando di tenere accesa sempre un po’ di speranza.
Dopo un falso riavvio in questa estate/autunno dell’industria musicale live e della event industry, ci ritroviamo quasi al punto di partenza con una nuova stretta e chiusura di club e ulteriori posticipi di concerti ed eventi più grandi, fino alle cancellazione dei concerti e delle feste in piazza per questo Capodanno 2021.
Fortunatamente però abbiamo avuto qualche momento di libertà e, prima di tornare a queste ultime restrizioni causa del Covid, in questo ultimo trimestre ci sono stati almeno due grandi eventi rappresentativi delle industrie live: la Milano Music Week con Linecheck, in parallelo, e i BEA Awards 2021 (Best Event Awards) che si sono tenuti in forma mista (o ibrida, come si dice ora) – in presenza, dal vivo, ma anche con la possibilità di vedere diversi talk in streaming da casa.
Milano Music Week
Partiamo con la quinta edizione della Milano Music Week (22-28 novembre) e il suo ritorno ai luoghi fisici. Nello specifico, nei locali e nei club milanesi, sfruttando però la possibilità di amplificare il tutto attraverso la visione in streaming di diversi incontri.
Questa edizione 2021 della MMW, curata da Nur Al Habash e Luca de Gennaro, si è chiusa infatti con dei grandissimi sold out per tutti gli eventi in presenza. Segnaliamo anche 10 mila visualizzazioni alle dirette in streaming, grazie alla partecipazione – come ospiti – di più di 500 professionisti e artisti della music industry con oltre 200 appuntamenti programmati. Un grande successo che continua ancora online, con la possibilità di rivedere diversi incontri sul canale YouTube.
Linecheck Music Meeting & Festival
Nel programma della Milano Music Week, si trova anche un altro importante festival di approfondimento dedicato esclusivamente agli addetti ai lavori del music business: il Linecheck Music Meeting & Festival 2021 (23-25 novembre) presso il BASE di Milano.
Questo format, giunto alla settima edizione, è ormai un punto di riferimento per i lavoratori dello spettacolo e per gli amanti della musica. Rappresenta una vetrina internazionale con un programma ricco di incontri e concerti, un’occasione speciale per confrontarsi ed esplorare il mercato musicale italiano ed europeo. Molto interessanti anche gli spazi dedicati al networking, che ho testato personalmente, con un format simile ad uno speed date di 15 minuti in cui puoi presentarti o chiedere consigli ad altri operatori dello spettacolo.
Se volete scaricare il programma, lo trovate qui.
Best Event Awards
Infine, mi piacerebbe parlarvi di questo appuntamento molto interessante, dedicato principalmente agli eventi organizzati da e per brand e aziende. I Best Event Awards sono una specie di premio Oscar degli eventi o di MTV Music Awards per la Musica. Ci sono diversi premi, divisi per categoria, e il più importante è ovviamente il miglior evento dell’anno. Ideato da ADC Group e organizzato quest’anno da Feelrouge – Balich Wonder Studio, si è tenuto dal 29 novembre al 2 dicembre online con cerimonia di premiazione in presenza a Milano presso Superstudio Maxi, con la partecipazione delle principali agenzie di eventi italiane e straniere.
Piccolo spoiler: il miglior evento dell’anno l’ha vinto l’agenzia Ninetynine per l’evento “Scuderia Ferrari Global Team & Car Launch 2021”. Se siete curiosi e volete vedere tutti gli altri vincitori e i video di presentazione cliccate qui!

Buona fine 2021 ma, specialmente, buon inizio!
La conclusione di questo ultimo trimestre 2021 non è come ci aspettavamo ma almeno ci siamo tolti qualche soddisfazione nel partecipare o lavorare a qualche concerto o evento. Da pochi giorni ci sono stati nuovi casi e nuove restrizioni e già da qualche settimana molti tour invernali sono stati posticipati preventivamente. Come sempre, ci sarebbe bisogno di ulteriori risorse per tenere in vita il nostro settore. Saranno ancora periodi cupi ma teniamo viva la speranza.
La musica non si ferma.

SEGUIMI ANCHE SULLA PAGINA INSTAGRAM E FACEBOOK @UNAVITAINTOUR
ARTICOLO PRECEDENTE: Torino vince l’Eurovision Song Contest 2022

