
Assalto a Luciano Spinelli: Piano di Sicurezza (1000 fan urlanti in Teatro)
In questa storia ci troviamo all’Internet Festival di Pisa, rassegna annuale di incontri, interviste, conferenze e spettacoli dedicati all’evoluzione tecnologica nell’utilizzo di internet e della rete.
Edizione 2017. Faccio parte del team “segreteria organizzativa”. Mi occupo, in questo caso, della gestione logistica di parte degli eventi e dell’accommodation di tutti i circa 200 relatori ospiti. Sono inoltre Location Manager e quindi responsabile di una della location selezionate per l’evento. Nello specifico, il Teatro Verdi di Pisa, capienza massima: circa 1000 persone.
Uno degli eventi più attesi di quell’anno era la presentazione del libro di un ragazzo molto giovane, 17 anni a quel tempo, 300 mila fan su Youtube, 1 milione e 100 mila su Musical.ly (adesso Tik Tok) e 536 mila su Instagram. Il suo nome è Luciano Spinelli. Dopo la presentazione era previsto un Meet&Greet con tutti i fan (vedi Nota Tecnica #6 in fondo all’articolo).

Arriva il giorno della presentazione del libro “Insieme”. L’incontro è previsto alle 14:00 e già alle 8:00 troviamo ragazzine e ragazzini fuori dal Teatro Verdi ad attenderlo. Come immaginate, ci sono capienze massime che tutti i locali aperti al pubblico devono rispettare, ci sono uscite di sicurezza da tenere libere e tante altre regolamentazioni che vanno assolutamente rispettate. Questo ha fatto scattare la Riunione di Sicurezza –poco dopo le 8:00– per organizzare e gestire il flusso di questa potenziale folla in arrivo ma, più che altro, per la gestione del successivo Meet&Greet con Luciano Spinelli. Mi sembra ci siano 3 piani al Teatro Verdi e ovviamente non si potevano sovraccaricare di persone, perché anche il peso massimo tollerato da una struttura è un limite da rispettare, né potevamo radunare così tante persone in un unico punto.
Dopo aver valutato e organizzato la gestione di tutte le fasi insieme alla Project Leader e al Responsabile della Sicurezza, abbiamo aumentato il numero di volontari e addetti alla sicurezza per poterci aiutare nella gestione corretta e fluida del flusso di persone.
Abbiamo anticipato l’orario d’ingresso al Teatro. Ci siamo posizionati agli ingressi, in 3 persone, e abbiamo iniziato a far entrare una alla volta quest’orda di ragazzine urlanti (e qualche ragazzino), smarcandole una per una dalle liste dei partecipanti .. c’era l’iscrizione obbligatoria, gratuita.
Penso di essere stata 2 ore abbondanti in piedi nella stessa posizione ad alzare e abbassare lo sguardo tra le ragazzine e il foglio, foglio e ragazzini. E’ stato impressionante. Vedevo doppio. Abbiamo contato circa 1000 persone e finalmente sono tutte dentro! Questo un video dell’incontro ma penso vi basteranno i primi 30 secondi per capire..
Meet & Greet
Ma non finisce qui.. vi siete mica dimenticati del Meet&Greet?! La parte più complicata è stata questa: spiegare dal palco come sarebbe stata l’organizzazione del Meet&Greet e le direzioni da seguire; attendere tutte le 1000 ragazzine e iniziare a suddividerle in gruppi, “distribuire” lo staff sulle scale per creare dei piccoli blocchi di persone e farle salire sui 3 piani di Teatro a più “step”, un blocco per volta. Dal lato destro si saliva e dal lato sinistro del Teatro si scendeva per andare via. Al piano più alto c’era Luciano Spinelli ad aspettare tutti i suo fan, uno ad uno, per fare una foto, una dedica o per ricevere regali.
Nelle foto qui sotto potete vedermi insieme ad uno dei vari blocchi di giovanissime. Lo so, mi confondo facilmente tra la folla di coetanee ma ci sono! Credo di essere stata lì almeno altre 3 o 4 ore senza muovermi dal mio scalino. Senza far passare mai nessuno e cercando di risolvere litigi con mamme e bambini/e. Nella foto a destra invece, rimanendo in tema, potete vedermi godere di un momento bellissimo tra me e P!NK a Milano, durante un Meet&Greet che ero riuscita a guadagnarmi come Fan meritevole.. prima che uscisse la “moda” tristissima per cui adesso paghi per poter vedere un tuo Idolo..
Foto di La Repubblica Firenze Meet&Greet con P!nk, Milano
Concludo dicendo che è stata una giornata devastante ma molto bella! Fa sempre piacere vedere persone felici (dalle più giovani a quelle diversamente giovani) commuoversi davanti agli occhi del proprio Artista preferito. Chiunque esso sia. Credo fossero circa le 21 quando l’ultimo gruppo ha salutato il nostro Luciano Spinelli.

NOTA TECNICA #6
Il MEET & GREET è la realizzazione del sogno di ogni FAN: poter incontrare, abbracciare, parlare col proprio Artista preferito. E’ un momento di incontro, organizzato solitamente dall’etichetta discografica, durante il quale il Fan è autorizzato a chiedere qualsiasi cosa: autografi, baci, foto, regali, ecc. previo consenso dell’Artista! Purtroppo negli ultimi anni tutto questo è diventato a pagamento. Non ti viene più concesso se sei stato un fan meritevole. Ormai i Meet&Greet vengono venduti – a prezzi inarrivabili – all’interno del VIP package di ogni concerto.
SEGUIMI ANCHE SULLA PAGINA INSTAGRAM E FACEBOOK @UNAVITAINTOUR
ARTICOLO PRECEDENTE: Quella volta in cui un Maiale mi volò sulla testa.. (Roger Waters, The Wall)


2 Comments
Manuela Marilena Tongiani
veramente brava e accattivante per come descrivi gli avvenimenti già di per sè interessanti, ma tu li dipingi con l’occhio di una artista.